Canaline Idroponiche

Canaline Idroponiche
Canaline Idroponiche

sopra a i 200 metri, si consiglia di richiedere un preventivo

Esistono vari sistemi di raccolta del drenaggio per l’agricoltura idroponica, garantiscono una miglior resa delle colture e della loro qualità. Ogni soluzione di seguito presentata trova applicazione nei sistemi di coltivazione in Acquaponica e consentono di risolvere svariati problemi che possono presentarsi in serra, quali ilo ristagno delle acque sotto le coltivazioni, la proliferazione e trasmissione di malattie o l’insufficiente sviluppo delle radici, il quale inficia sia la qualità che la quantità del raccolto.

Benefici

Le canaline idroponiche consentono di mantenere la serra libera e asciutta dall’acqua che viene fatta fuoriuscire, proprio a questo scopo è essenziale controllare l’efficienza del drenaggio delle acque.
• Drenaggio
• Ottima circolazione dei fluidi
• Radici
• Prevenzione della fuoriuscita delle radici e conseguente contato con l’acqua
• Evitare le malattie
• Riduzione della proliferazione delle malattie e conseguente contagio tra le piante della stessa fila
• Risparmio
• Risparmio di acqua, fertilizzanti e prodotti fitosanitari.
• Aumento della produzione
• Raggiungimento di più alti livelli di produzione e di maggior qualità
• Riciclo
• Riutilizzo dei drenaggi (acqua + nutrienti)
• Areazione
• Massimizzazione dell’areazione tra il substrato ed il flusso del drenaggio.

Orticoltura

Sistema di raccolta del drenaggio, maggiormente indicato per le coltivazioni in cui vengono utilizzati i sacchi di raccolta.

Spacer
Pezzo singolo100 x 19 x 6 cm

Polipropilene
Peso: 330 g/m

Canale
H 6,2cm x larghezza 23 cm
Lunghezza: su richiesta del cliente
Spessore 0,7 mm
Larghezza estesa: 35,4 cmPeso: 460 gr / m²
Disponibile in nero e bianco

Out-flow
Diametro 25 mm
Peso: 60 g
Polipropilene

Clip
disponibili per tubi da 16 mm a 25 mm in diametro o senza
Peso: 3 g
Polipropilene

Nel primo caso è stata usata una clip25, per un tubo da 25mm.

 

Nel secondo caso, invece, abbiamo utilizzato una clip priva di gancio, che in alternativa alle clip per i tubi da 25mm e da 16mm donano consistenza strutturale alla canalina

Proprietà

Canale – Materiale:
• Copolimero polipropilene, nero o bianco, 100% materiale vergine, protezione UV

Spacer – Carico massimo:
• 65 Kg/m in modo uniforme. Superficie planare. Tutte le gambe funzionano allo stesso modo

Durata stimata:
• *5 anni

Disinfezione del Canale:
• Raccomandiamo l’utilizzo di Ipoclorito di sodio (NaCIO) concentrazione 200 ppm (ripulire in seguito con acqua) e Perossido di Idrogeno (H2 O2)

Silicone – Specifiche tecniche:
• Massima adesione e flessibilità
• 100% ermetico e impermeabile
• Resistenza a trazione > 200Kg / 10cm2
• Intervallo di temperatura -40° a +90° C
• Resistente a: acqua, ghiaccio, umidità, muffa, vibrazione, impatto, compressione, invecchiamento e UV. 

*Durabilità stimata alle seguenti condizioni:
• Sempre dentro una serra;     
• Temperature tra 0 ° -50 ° C; 
• Nessun periodo di inattività (dovrebbe essere sempre funzionante);      
• Non esporre ad agro-prodotti chimici inadeguati.